Progetti

Mercoledì 6 giugno alle ore 17.00, presso il Centro Jobel di Trani si svolgerà la manifestazione finale del progetto “Bimbi e insegnanti in campo ...competenti si diventa”, rivolto ai bambini di 5 anni della Scuola dell’Infanzia.
Sfondo integratore del progetto è stato il racconto dei “I 4 piccoli eroi del movimento” con i suoi protagonisti principali: Tondo Giramondo, un cerchio curioso e sempre in cerca di avventure; Silvestro Nastromaldestro, un nastro simpatico ma maldestro; Mairiposa Palladispettosa, una palla sfuggente e dispettosa ed infine Totò Sempreinpiedisto, un birillo saggio e deciso in ogni occasione. Questi sono stati presentati come dei personaggi magici che, in palestra, si materializzavano per costruire insieme tanti percorsi e giochi divertenti con cui diventare più bravi e più forti.
La manifestazione finale sarà una grande festa della scuola, dello sport e soprattutto dei e per i bambini, instancabili e meravigliosi protagonisti del progetto. infanzia 05

Fotogallery Miur5

20180419 104939

Si è svolto oggi l’incontro organizzato dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Trani con gli alunni delle classi quarte del 2°C.D.Mons.Petronelli, nell’ambito del Progetto “Educazione alla legalità economica”. È un’iniziativa che trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
A conclusione dell’incontro in aula magna, nel giardino dell’istituzione scolastica, l’unità cinofila del pronto impiego della Guardia di Finanza Bari ha dato dimostrazione di come si svolge la ricerca delle sostanze stupefacenti.
Le finalità del progetto "Educazione alla legalità economica" sono quelle di diffondere tra i più giovani i fondamentali concetti della “Sicurezza economica e finanziaria” ed affermare i principi della “Legalità economico-finanziaria” attraverso un percorso guidato di conoscenze ed esperienze che il personale della Guardia di Finanza mette in campo per favorire e consolidare la formazione e la consapevolezza di quel senso e responsabilità civica indispensabili per gli equilibri della collettività.
Un impatto quindi diretto con la Guardia di Finanza, un’occasione che ha rappresentato un’opportunità per gli alunni della nostra scuola. Grande interesse per l’attività svolta dalla Guardia di Finanza nel contrasto agli illeciti di diversa natura che arrecano pregiudizi alle stabilità economiche e finanziarie, comprendendo “il perché” dell’operato dell’Istituzione e, soprattutto, afferrando l’utilità e l’essenzialità delle azioni di un Corpo sempre vicino a tutti i cittadini e che, per effetto delle prerogative di legge, è in grado di intervenire in ogni ambito di polizia amministrativa e di polizia giudiziaria.

Sottocategorie