- Categoria: Progetti
"Tutti in pista con le Tabelline Canterine !
Gli alunni della 2^I salutano, ballando in allegria, i genitori e l'insegnante.
"Tutti in pista con le Tabelline Canterine !
Gli alunni della 2^I salutano, ballando in allegria, i genitori e l'insegnante.
Tic Tic Tic ...sembra un secolo fa ed invece la macchina per scrivere e' stata usata anche da noi la 2^A ❤️
Ricordi di un tempo passato...
Abbiamo visitato Palazzo Lodispoto (XVII sec.), anima portante del Polo Museale di Trani. Situato nell'incantevole Piazza Duomo, ospita sui suoi quattro livelli il Museo Diocesano, il Museo della macchina per scrivere della Fondazione S.E.C.A. e l'Area Culturale.E poi il centro storico ed il quartiere ebraico.
Abbiamo osservato la prima macchina per scrivere della storia, inventata nel 1873 da Christopher Latham Sholes. da lui abbiamo ereditato anche la tastiera “QWERTY”, tutt’oggi utilizzata per i computer, gli smartphone e tutti i dispositivi con tastiera;
In laboratorio: abbiamo utilizzato le macchine per scrivere messe a disposizione dal polo Museale. Laboratorio di invenzione “Il gelato al gusto di felicità”, ispirato all’omonima storia di Stefano Bordiglioni.
E poi passeggiata nel centro storico, fino a Piazza Scolanova dove si trova la Sinagoga Ebraica. Una volta arrivati a destinazione, ci siamo simbolicamente appropriati della Piazza,per giocare per strada. Insieme abbiamo giocato ai “Giochi di una volta” :perchè i giochi del passato sono ancora divertenti.
Progetto "La danza dei popoli " manifestazione finale con gli alunni delle classi seconde, terze e quinte.
"CORRI SALTA IMPARA"
Anche per l'anno scolastico 2016-2017 il nostro Istituto, con gli alunni cinquenni delle scuole dell'Infanzia Collodi e Cezza, ha aderito al percorso ludico-motorio"Corri Salta Impara"
Il progetto Pilota ludico-motorio per la Scuola dell’ Infanzia è stato voluto dal MIUR e dal CONI (in continuità con il progetto SPORT di Classe di potenziamento dell’educazione fisica nella Primaria), con l’obiettivo di utilizzare il movimento per innalzare gli standard di apprendimento, migliorare le relazioni sociali e creare nei bambini, fin dall’infanzia, quell’abitudine al movimento che tutela la loro salute da adulti.
Festa finale
Martedì 6 giugno alle ore 17.30 presso il Centro Jobel.
2° CIRCOLO DIDATTICO
“ Mons. Petronelli”
via Mons. Petronelli, 22 - 76125 TRANI
C.F. 83001990726 Cod. Mecc.: BAEE17300C
Tel./Fax Segr. 0883/583677
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
posta certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non hai accettato i cookies. La tua scelta può essere cambiata.
Hai accettato i cookies. La tua scelta può essere cambiata.